La Call for Papers viene pubblicata ogni anno il 1 febbraio e, insieme a essa, la presentazione tematica del festival.
Il Festival è arrivato alla sua nona edizione e dal 2017 propone anche una call for papers specifica per giovani studenti dai 16 anni in poi.
Il comitato scientifico del festival seleziona in linea di massimo 100 e più candidati provenienti da tutto il mondo.
La call for papers viene formulata in italiano e in inglese. Le conferenza in inglese non vengono tradotte per spingere il pubblico a uno sforzo di comprensione ormai plausibile.
Quindi la call for papers rappresenta il primo passo verso la nuova edizione del festival.
Essenziale per gli studiosi, la call indica come modellare la propria proposta di relazione.
Indispensabile per i giovani pensatori che intendono partecipare – guidati o meno dai loro docenti – allo Young Thinkers Festival, che mette in relazione filosofi senior e giovani.
Per informazioni e chiarimenti:
– info@lafilosofiailcastellolatorre.it
– direzione@lafilosofiailcastellolatorre.it
– mirelliraffaele@gmail.com
Sul sito potrete trovare tutte le info per inviare le proposte che comprendono anche la Summer School of Humanities, per il Young Thinkers Festival