Il Mese del Senso Civico

/Il Mese del Senso Civico
Il Mese del Senso Civico 2023-01-26T15:31:12+00:00

Settembre è il mese del senso civico!

Il marchio Eticit(t)à racchiude l’intento del Festival nel portare avanti una serie di campagne volte alla sensibilizzazione sociale, di carattere etico.

La Filosofia diviene qui pratica e agisce direttamente sullo spazio cittadino, sulle criticità del vivere in comune: ogni anno il Festival di Filosofia offre la possibilità ai cittadini di poter dar forma alla loro voce interiore, a quella coscienza etica che si realizza nell’osservare i comportamenti quotidiani che caratterizzano, disegnano la città come nucleo di attività comunitaria, politica. Questo però da un punto di vista critico, coinvolgendo anche le istituzioni, le scuole.

Domenica 10 e 17 settembre ci sarà il consueto stop motori dal Porto d’Ischia a Ischia Ponte: sono tantissime le attività proposte dal mondo associativo isolano e sono migliaia le persone che vi partecipano.

I laboratori per partecipare alla campagna di sensibilizzazione:

Il metodo filosofico che assiste al processo creativo sarà quello dell’associazione d’idee, seguendo poi la maieutica socratica, gli studenti verranno invitati a ragionare sul tema scelto per poi comporre, tramite gli elementi acquisiti, delle frasi. Queste verranno poi selezionate, quindi inserite nella campagna di promozione sociale.

Gli incontri sono guidati da filosofi, la partecipazione non è rivolta solo alle scuole, ma anche ai cittadini: le frasi scelte ad hoc dopo la selezione (insieme a quelle scelte dal comitato scientifico del festival e dai professori delle scuole coinvolte, estrapolate dal patrimonio scritto della storia del pensiero occidentale. Il fine pratico è quello di portare i lettori a riflettere sul senso del vivere in comunità, avviando la riflessione sul senso di responsabilità e al rispetto degli spazi pubblici.

Nel 2015 il Festival ha proposto la campagna “Guida Si-Cura”; nel 2016 “Vivere in Comune”; nel 2017 “Assenza del Bello”; nel 2018 “Natura Urbana”, nel 2019  il tema “Confessioni”, nel 2020 “Ricordo al futuro”, nel 2021 “Tolleranze elementari”.

Quest’anno il tema sarà  “Polvere di Stelle”.

Il progetto “Eticit(t)à vuole creare una sinergia con tutte le realtà cittadine disposte a cooperare. Saremo lieti di avviare un processo sinergico con tutte le città, comuni del nostro paese. Intento è quello di creare “il mese del senso civico”. Questo a partire dal 1 Settembre di ogni anno.

Per partecipare con la tua scuola, classe ai laboratori: direzione@lafilosofiailcastellolatorre.it oppure info@lafilosofiailcastellolatorre.it

Per adesioni in qualità di associazioni, scrivere a: info@lafilosofiailcastellolatorre.it